S.C.INT.
Psicodiagnostica 
  • Home
  • Calendario
  • Contact
  • Materiale didattico 2017/2018

Corso di Psicodiagnostica 

Corso accreditato ecm per Medici e Psicologi, 50 crediti formativi 

HOME SCINT

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL MODULO RORSCHACH

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il corso è finalizzato all'acquisizione di competenze nell’ ambito della diagnosi dei disturbi psichiatrici nei contesti clinico, giuridico, della famiglia, dello sviluppo.

I test presentati coprono una varietà di esigenze clinico diagnostiche, per cui, durante il corso, verranno presentati i criteri per valutare, di volta in volta, quali siano gli strumenti
maggiormente idonei per fare diagnosi appropriate.

Sostanziale importanza verrà data alla raccolta anamnestica, all' assessment e all' analisi della domanda, in modo da consentire una visione
accurata – oltre che per la diagnosi psichiatrica - per la comprensione del singolo caso in situazioni di normalità e di patologia.
​

Il corso è costituito da 16 weekend teorici e pratico - esperenziali per la durata complessiva di due anni. Il discente potrà scegliere se seguire l’intero percorso formativo o solo le aree formative di maggiore interesse.


ACCREDITAMENTO ECM


Il Corso biennale darà agli allievi 50 crediti ECM rilasciati dal Ministero della Salute. 

DESTINATARI 

Il Corso è rivolto a Psicologi, Medici, specializzati e specializzandi in Psichiatria, Psicoterapia e a studenti in Psicologia.

OBIETTIVI E COMPETENZE

Il Corso si pone l’obiettivo di insegnare competenze a medici e psicologi, a partire dall’ inquadramento teorico per arrivare alla valutazione clinica delle singole manifestazioni psicopatologiche negli adulti e nei bambini.

Al termine del corso gli allievi saranno in grado di:
  • valutare la condizione di normalità e/o psicopatologia di un soggetto  e descrivere tale condizione in termini di risorse (personali, interpersonali, sociali) e criticità;
  • scegliere la batteria psicodiagnostica più adeguata a misurare abilità e caratteristiche di personalità in rapporto al tipo di  domanda ( psicologia clinica, psicologia giuridica, della famiglia, dello sviluppo);
  • stendere una relazione psicodiagnostica adeguata ed esaustiva. ​

PROGRAMMA DIDATTICO 

Il programma didattico si articola in tre aree formative:
  1. RORSCHACH (6 moduli)
  2. QUESTIONARI DI PERSONALITÀ E TEST COGNITIVI (5 moduli)
  3. ATTACCAMENTO E INFANZIA, TEST PROIETTIVI (5 moduli)

ARGOMENTI

  • Assessment e primo colloquio
  • Test e loro applicazione alle categorie psicopatologiche  (MMPI 2RF; MCMI-MILLON III; WAIS-R; WISC-3,  test grafici, PM 38, Rorschach, 9 AP, TAT, CAT, SAT, Modulo sull’ apprendimento)
  • Approfondimento teorico/tematico dei singoli disturbi (disturbi di ansia, disturbi dell'umore, psicosi, disturbi del comportamento alimentare, dipendenze, disturbi di personalità) e insegnamento degli specifici strumenti testologici dedicati a ciascun disturbo: stesura del profilo psicologico completo.
  •  valutazione dei i processi di attaccamento e relazionali. 

STRUTTURA DIDATTICA 

Il corso è costituito da 16 weekend teorici e pratico - esperenziali per la durata complessiva di due anni.   Il discente potrà scegliere se seguire l’intero percorso formativo o solo le aree formative di maggiore interesse.

Il percorso didattico prevede: lezioni teoriche frontali ed interattive, simulazioni di somministrazione dei test studiati, esercitazioni sulla siglatura dei vari test e compilazione del report finale. Nella parte pratica vi saranno discussioni in aula di casi clinici. 

Verranno fornite agli studenti slides delle lezione teoriche e fotocopie delle griglie di siglatura dei test di ciascun argomento trattato a lezione, il materiale didattico sarà anche consultabile sul sito 

DIREZIONE E DOCENTI

  • ​Direzione scientifica : Prof. Tonino Cantelmi
  • Direzione didattica : Prof.ssa Maria Beatrice Toro​
COMITATO SCIENTIFICO E DOCENTI
Prof. Tonino Cantelmi e collaboratori, Prof.ssa Maria Beatrice Toro e collaboratori, Prof.ssa Michela Pensavalli, Dott. Marco Scicchitano, Dott. Emiliano Lambiase, Dott.ssa Marina D’Angeli e Dott. Antonio Minopoli.

SEDE E FREQUENZA

 Il corso si terrà un weekend al mese, il sabato dalle 9.30 alle 18.30 e la domenica dalle  9,30 alle 17,00
​

SEDE: Via Ravenna 24 - 00162 Roma (zona piazza Bologna)

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

 Per iscriversi è necessario contattare la segreteria Federpsi –Scint - Telefono: 06.99922102 
​E-mail: segreteriascint@hotmail.it

COSTI 

  • Rorschach 6 moduliEuro 550+IVA senza crediti ECM
  • Questionari di personalità e test cognitivi​: euro 450+IVA senza crediti ECM
  • Attaccamento, infanzia e test proiettivi​: euro 450+IVA senza crediti ECM
* per ulteriori info sui costi vi invitiamo a contattare la segreteria.
Proudly powered by Weebly